Il Circolo della Vela Bari celebra un fine settimana ricco di risultati straordinari per i suoi atleti, impegnati in importanti competizioni nazionali.
WASZP
Mentre ad Arzachena (Sardegna) andava in scena l’Italia Cup / Campionato Italiano Open WASZP a Gallipoli, era di casa la prima tappa del campionato zonale Ilca 2026.
Nelle tre giornate di regate ad Arzachena, caratterizzate da vento leggero e condizioni complesse, la squadra del CV Bari composta da Francesco Carrieri e Giuseppe Chiantera, accompagnati dal tecnico Luca Bergamasco, è riuscita a gestire ogni regata con concentrazione e determinazione. E così al termine delle prove Francesco Carrieri si è aggiudicato il 2° posto overall con la vela 8.2 mentre Giuseppe Chiantera ha conquistato il 3° posto overall con la vela 6.9. Risultati, questi, che premiano impegno, costanza e preparazione dei nostri atleti. Orai Francesco Carrieri si prepara a rappresentare il Circolo della Vela Bari al Luna Rossa International Trophy, in programma a Cagliari dal 13 al 16 ottobre.
ILCA
Anche a Gallipoli, nella prima tappa del campionato zonale Ilca 2026, i giovani velisti biancorossi guidati dal tecnico Riccardo Sangiuliano hanno affrontato un campo impegnativo con vento oscillante da nord tra 7 e 15 nodi, dimostrando crescita e talento. Al termine delle prove podio completo negli Ilca 4 gli atleti del CV Bari che hanno conquistato anche i primi tre posti negli U16 con Francesco Stabile primo, Mattia Cantoro 2° e Luigi Giaquinto 3°. A questi si aggiunge anche il primo posto femminile per Lia Giorgino, quarta in classifica assoluta. Negli Ilca 6 molto bene Martina Volpicella 2ª femminile e Alice Mirizzi Stanghellini Perilli 3ª femminile, entrambe al debutto nella classe olimpica e seconde solo alla fortissima Marina Murri, prossima rappresentante dell’Italia ai Mondiali World Sailing. Con loro in squadra anche Enrico Giaquinto che ha chiuso la regata al 1° posto tra gli U17; e Gabriele Amodio 3° assoluto. Ottimo il risultato del CV Bari a podio anche negli Ilca 7 con il primo posto di Niccolò Maria Barracane Soffietto seguito a ruota dal compagno di squadra Pierfrancesco Calogiuri salito sul 3° gradino del podio